Descrizione: La cooperativa MOLINO POPOLARE MARSCIANESE nasce il 23 agosto 1953 con l'intento di garantire, contro ogni speculazione, la trasformazione del prodotto più importante delle terre umbre: il grano.
Nel corso del tempo, il MOLINO si è adeguato a nuove realtà sviluppando altre attività, oltre a quella molitoria. Oggi infatti i nostri settori operativi sono: molitoria cereali, mangimistica, panificazione, zootecnica, frantoio, alimentari. Fa parte della lega nazionale delle cooperative.
Nel corso del tempo, il MOLINO si è adeguato a nuove realtà sviluppando altre attività, oltre a quella molitoria. Oggi infatti i nostri settori operativi sono: molitoria cereali, mangimistica, panificazione, zootecnica, frantoio, alimentari. Fa parte della lega nazionale delle cooperative.
Nel corso del tempo, il MOLINO si è adeguato a nuove realtà sviluppando altre attività, oltre a quella molitoria. Oggi infatti i nostri settori operativi sono: molitoria cereali, mangimistica, panificazione, zootecnica, frantoio, alimentari. Fa parte della lega nazionale delle cooperative.